
La Via Francigena, Franchigena, Francisca o Romea, è parte di un fascio di vie, dette anche vie romee, che dall’Europa occidentale, in particolare dalla Francia, conducevano a Roma e di qui proseguivano verso la Puglia, ove vi erano i porti d’imbarco per la Terrasanta, meta dei pellegrini e dei crociati
L’amore per la Via Francigena mi è stata tramandata da mio nonno Leopoldo Pellegrini, grande amante delle nostre terre e camminatore della via Francigena. Già negli anni 90 accompagnava i pellegrini quando nessuno sapeva dell’importanza di questa storica strada.
Nonno mi ha insegnato ad amare i nostri boschi e curare questa meravigliosa strada storica che tutta Europa ci invidia.